Cause

Perché viene la cistite dopo i rapporti sessuali? Ecco come affrontare questa infezione post coitale

La cistite post coitale, che si manifesta in seguito ai rapporti sessuali, è una condizione comune per molte donne. Capita, infatti, che dopo aver fatto sesso si registrino condizioni di bruciore e irritazione nelle vie urinarie. Soprattutto nel momento in cui si va in bagno.

Questa è la classica cistite da luna di miele, o del giorno dopo, che si manifesta 24/48 ore dopo il rapporto sessuale e che può mettere a dura prova la vita privata della coppia. Infatti, la cistite post coitale è recidivante, si presenta diverse volte nell’arco di un anno. Cosa sapere sulla relazione tra cistite e sesso? Perché si manifesta in questi casi?

Cos’è la cistite post coitale, una definizione

Questa condizione è un’infezione delle vie urinarie e della mucosa vaginale collegata all’attività sessuale della coppia. Colpisce spesso le donne a causa della conformazione anatomica dell’uretra (più breve) e della vicinanza tra gli orifizi dell’ano e della vagina: tutto ciò favorisce il passaggio dei batteri come l’Escherichia coli fino alla vescica. 

Questa condizione definita cistite da lune di miele presenta i classici sintomi: dolore al basso ventre, stimolo impellente di andare in bagno, bruciore durante la minzione.

Sesso e cistite: quali sono le cause?

Perché mi viene la cistite dopo i rapporti sessuali? Questa è la domanda che molte donne rivolgono al proprio ginecologo. Di base, i rapporti sessuali rappresentano una possibile causa di cistite per diversi motivi. Il primo riguarda la già citata conformazione anatomica della donna che favorisce il passaggio di batteri della flora intestinale nella vescica.

Un ruolo nella comparsa della cistite post coitale è svolto, come ci ricorda questa ricerca pubblicata su Pubmed, dall’intensità e dalla durata dei rapporti. Senza dimenticare che bisogna considerare anche eventuali problemi in termini di lubrificazione: quando si soffre di secchezza vaginale, la cistite è una conseguenza diretta di un trauma.

L’igiene pre e post rapporto sessuale è sempre un punto di riferimento per chi cerca eventuali cause della cistite post coitale, in più ci sono una serie di fattori di rischio che aumentano le probabilità di dover affrontare una recidiva della cistite per rapporti sessuali:

Al netto di questi fattori, tra le cause fondamentali della relazione tra cistite e sesso resta il naturale movimento che può introdurre batteri nell’uretra e/o portare a microlesioni sulle pareti vaginali. Tutto questo facilita l’insorgenza del disturbo.

Come prevenire la cistite post coitale

Anche se fastidiosa, quest’infezione solitamente ha un decorso affrontabile grazie a cure antibiotiche e uso di integratori alimentari come Cistiflux. Inoltre, si può prevenire la cistite dovuta ai rapporti sessuali con alcune attenzioni semplici e intuitive. Ad esempio, per evitare la cistite post coitale è utile urinare dopo il rapporto sessuale

Questa buona abitudine consente di lavare ed espellere eventuali batteri che potrebbero essere entrati nell’uretra durante l’attività. Sempre importante l’idratazione da agevolare, nel caso, con prodotti specifici che puoi farti consigliare dal ginecologo, il quale può suggerire anche i saponi ideali per l’igiene intima da osservare prima e dopo i rapporti sessuali.

Il lavaggio deve avvenire sempre in modo da effettuare un movimento dalla vagina all’ano e non viceversa, per scongiurare il passaggio dei batteri nell’uretra. Poi bisogna evitare detergenti troppo aggressivi che possono alterare il pH della flora batterica vaginale e incentivare la probabilità di dover affrontare un caso di cistite post coitale. Inoltre, ci sono delle regole da seguire rispetto ai tempi di attesa per fare sesso con la cistite.

Come far passare la cistite post coitale?

I sintomi della cistite legata ai rapporti sessuali sono questi: minzione scarsa ma bisogno impellente di andare in bagno, urine torbide, dolore e bruciore quando fai pipì, pollachiuria (aumento del ritmo della minzione). E le possibili cure sono simili a quelle di una normale cistite: possibile cura con medicinali indicati dal medico, attenzione alla dieta, idratazione abbondante e uso di integratori alimentari a base di mirtillo rosso come Cistiflux.

La cistite che si presenta dopo i rapporti sessuali può durare pochi giorni se trattata senza inutili attese e consultando un medico specializzato. Non sottovalutare i sintomi e i segnali registrati dal tuo corpo e consulta subito un professionista, meglio se un ginecologo, in modo da poter intervenire velocemente con una diagnosi e una cura adeguata.

Potrebbe interessarti...